22
GEN
2013

[DISTURBI DEL SONNO] Disturbi del sonno e salute della donna

Introduzione Le donne del mondo ad alto reddito vivono oggi una singolare polarizzazione: hanno la massima potenzialità di sviluppare i talenti cognitivi e professionali, ma la minima attenzione ad un caposaldo della salute, qual è il sonno. Un numero crescente di donne cerca di...
22
GEN
2013

[DISTURBI DEL SONNO] Che cos’è l’insonnia

Che cos’è l’insonnia Se, intuitivamente, viene da pensare all’insonnia come a un’insufficiente quantità o qualità del sonno, prima di approfondire l’argomento è opportuno proporre una definizione del sonno e richiamare le sue funzioni. Il sonno è una periodica interruzione dello...
22
GEN
2013

[DERMATOLOGIA] L’ulcera tropicale

L’ulcera tropicale L’ulcera tropicale è un’infezione della cute, ad andamento clinico acuto o cronico, causata da batteri anaerobi, tra i quali rivestono una grande importanza eziologica i fusobatteri 1. L’ulcera tropicale è frequente nelle regioni tropicali e sub-tropicali con...
22
GEN
2013

[DERMATOLOGIA] Miiasi

Miiasi Le miiasi (o miàsi) sono infestazioni causate dalla penetrazione nell’organismo di vertebrati di larve di ditteri. In base alla localizzazione, le miiasi sono suddivise in: cutanee, delle ulcere, endocavitarie e viscerali. Le miiasi delle ulcere sono dovute alla...
22
GEN
2013

[DERMATOLOGIA] Larva migrans cutanea

La larva migrans cutanea (LMC) è un’infestazione causata dalla penetrazione e dalla migrazione nella cute di larve di nematodi. Ancylostoma braziliense e Ancylostoma caninum sono responsabili di oltre il 98% dei casi 1,3. L’incidenza della LMC è in continuo aumento negli ultimi...
22
GEN
2013

[DERMATOLOGIA] Psoriasi moderne modalità d’uso dei corticosteroidi topici

Definizione ed epidemiologia La psoriasi è una patologia frequente, che interessa circa il 2-3% della popolazione. È una malattia cutanea infiammatoria cronica recidivante, si può manifestare in forme clinicamente diverse, sia per espressione clinica che per estensione. Nella sua...
22
GEN
2013

[ARTERIOPATIA DIABETICA] Procedure diagnostiche e terapeutiche per il management del paziente con arteriopatia diabetica

Il Gruppo di Studio “Arteriopatia diabetica” è stato costituito nel 1997 dal Consiglio Direttivo della Società, ed affidato al coordinamento del prof. Giuseppe Maria Andreozzi, e la sua costituzione è stata pubblicizzata a tutti i soci. Coloro che hanno manifestato il desiderio...
22
GEN
2013

[ACNE] Terapia sistemica dell’acne

Mauro Barbareschi, Susanna Benardon Dipartimento di Anestesiologia, Terapia Intensiva e Scienze Dermatologiche, Università di Milano, Fondazione I.R.C.C.S., Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano Data di pubblicazione: Ottobre 2010 La terapia sistemica dell’acne si...
22
GEN
2013

[ACNE] Terapia topica dell’acne

Nevena Skroza UOC di Dermatologia “Daniele Innocenzi”, Sapienza Università di Roma, I Facoltà di Medicina e Chirurgia, Polo Pontino Data di pubblicazione: Agosto 2010 L’acne è una patologia infiammatoria dell’unità pilosebacea ad eziologia multifattoriale, di frequente...
22
GEN
2013

[ACNE] Clinica dell’acne

Gabriella Fabbrocini, Giuseppe Monfrecola, Valeria Battimiello Dipartimento di Patologia Sistematica, Università Federico II di Napoli Data di pubblicazione: Giugno 2010 L’acne è una patologia ad eziopatogenesi multifattoriale con una prevalenza molto alta nella popolazione...
22
GEN
2013

[ACNE] Eziopatogenesi dell’acne

TTOM: 0px” align=justify>restituito ad integrum: la cute ritorna come era in origine, prima della burrasca infiammatoria, senza lasciare alcun segno dell’accaduto; formazione di esiti cicatriziali, atrofici o ipertrofici. Il manifestarsi delle cicatrici è subordinato ad...
22
GEN
2013

[ACNE] Cosmetologia dell’acne

Aurora Tedeschi, Doriana Massimino, Giuseppe Micali Clinica Dermatologica, Università di Catania Data di pubblicazione: Dicembre 2010 Introduzione L’acne è una patologia dermatologica a carattere polimorfo, il cui trattamento comprende numerosi presidi terapeutici, topici e...