08
GEN
2013

[Numero 2] Tollerabilità gastrointestinale dei FANS in pazienti anziani: un’analisi combinata di 21 trial clinici randomizzati con celecoxib e FANS non selettivi

  Introduzione I farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) vengono usati in pazienti anziani con artrite per ridurre il dolore, la rigidità e migliorare la funzionalità fisica. Dato che la prevalenza dell’osteoartrosi cresce con l’età e la popolazione anziana è in...
08
GEN
2013

[Numero 4] Utilizzo di farmaci antiinfiammatori non steroidei e rischio di tromboembolismo venoso

Introduzione L’associazione tra l’uso di anti-infiammatori non steroidei non-selettivi (FANS) o di inibitori selettivi della cicloossigenasi-2 (COX2I) ed il rischio di tromboembolismo venoso (TEV) non è chiarita. I farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) sono...
30
NOV
2011

[Numero 3] Sicurezza cardiovascolare dei farmaci anti-infiammatori

Introduzione I farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) sono stati la pietra angolare della gestione del dolore nei pazienti con osteoartrosi ed altre condizioni dolorose. Negli Stati Uniti si stima che il 5% di tutte le visite di un medico siano dovute a prescrizioni di...
09
FEB
2011

[Numero 1] Celecoxib vs omeprazolo e diclofenac in pazienti con osteoartrosi e artrite reumatoide (CONDOR): uno studio randomizzato

  Introduzione Gli attuali approcci terapeutici volti a ridurre il rischio di eventi avversi a carico del tratto gastrointestinale superiore associato all’impiego di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) raccomandano l’uso di un FANS non selettivo più un inibitore...