08
GEN
2013

[Numero 1 – Articolo 1. Aprile 2009] Screening e Mortalità da cancro prostatico in un Studio Randomizzato Europeo

Introduzione Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (PSA) si è dimostrato utile per la diagnosi precoce del carcinoma prostatico, tuttavia non sono ancora chiari gli effetti di uno screening del carcinoma prostatico (CaP) basato sul dosaggio del PSA. L’European Randomized...
08
GEN
2013

[Numero 1 – Articolo 2. Aprile 2009] Risultati di mortalità dal Randomized Prostate-Cancer Screening Trial

Introduzione I benefici dello screening del carcinoma prostatico (CaP) con l’antigene prostatico specifico (PSA), con l’esplorazione rettale (ER) o con altri metodi non sono noti. Nonostante ciò, l’uso del PSA dal 1986 si è diffuso notevolmente, come pure lo screening del CaP con...
13
FEB
2010

[Numero 3. Febbraio 2010] Gli effetti del Selenio e della vitamina E sul richio del carcinoma prostatico e di altri tumori: lo Studio Selenium and Vitamin E Cancer Prevention Trial (SELECT)

Contesto Le analisi di due studi RCT e dati epidemiologici e clinici indicano il potenziale ruolo del selenio e della vitamina E nella prevenzione del carcinoma prostatico     Obiettivi Determinare se il selenio, la vitamina E o entrambi possono prevenire il carcinoma...
13
FEB
2010

[Numero 4. Febbraio 2010] Le vitamine E e C nella prevenzione del carcinoma prostatico e degli altri tumori nei maschi: lo Studio RCT Physicians’ Health Study

Contesto Molti cittadini assumono vitamine nella speranza di prevenire malattie croniche, quali tumori; le vitamine E e C sono tra quelle maggiormente assunte. Un trial randomizzato ha suggerito l’ipotesi che la vitamina E possa ridurre il rischio di carcinoma prostatico; però,...
09
APR
2009

[Numero 2 – Articolo 1. Settembre 2009] La nefrolitiasi nel campo clinico

Epidemiologia Negli USA il 13% dei maschi e il 7% delle donne hanno almeno un calcolo renale. La prevalenza è in aumento soprattutto per l’associazione positiva con condizioni la cui prevalenza è in aumento. La recidiva della litiasi è frequente e si stima che il 50% dei pazienti...