08
APR
2011

[Numero 4. Marzo 2011] Farmacogenomica: facciamo il punto

Farmacogenomica: facciamo il punto Alessandro Filippi     Definizione   La farmaco genomica è la branca della farmacologia che si occupa dell’influenza della variabilità genetica sulla risposta al farmaco da parte dei pazienti, correlando l’espressione genica o la...
07
APR
2011

[Numero 2. Settembre 2010] La continuità assistenziale e terapeutica nei pazienti dopo dimissione per evento coronarico acuto

A cura del Dott. P.L.Temporelli [GICR] e del Dott. A. Filippi     Introduzione I costanti progressi compiuti nel trattamento della fase acuta dell’infarto miocardico (IMA) hanno determinato una consistente riduzione della mortalità intra-ospedaliera ed un progressivo...
07
APR
2011

[Numero 1. Giugno 2010] Clopidogrel e PPI: le ultime novità

A cura del Dott. A. Filippi     Clopidogrel e PPI: le ultime novit� Il clopidogrel è un importante farmaco antiaggregante piastrinico che ha indicazione come singola terapia antiaggregante o come doppia terapia antiaggregante in associazione con ASA (le indicazioni della...
18
NOV
2010

[Numero 3. Novembre 2010] La collaborazione tra cardiologo e MMG dopo un evento coronarico acuto: la continuità delle cure

A cura di: (Dr. S. Urbinati [Area Prevenzione ANMCO], Dr. A. Filippi)     Il problema Essere colpiti da un infarto miocardico acuto o anche la “sola” necessità di una rivascolarizzazione coronarica rappresentano per il paziente (e i suoi familiari) un momento...