10
GEN
2013

Numero 1 (Gennaio 1997)

Numero 1 Gennaio 1997 Difficolta’, responsabilita’ e scelte. A.PagniNutrizione: quale prospettiva nella collaborazione fra l’ADI e la SIMG ? O.Brignoli, M.Dotti, D.Ponti, O.Sculati, A.Vanotti, M.G.VenostaIn Europa il management della infezione da Helicobacter...
10
GEN
2013

Numero 2 (Febbraio 1997)

Numero 2 Febbraio 1997 Tra la CUF e l’oculista l’anziano non ci vede chiaro. A.PagniIl tuo dottore per amico. A.CodifavaEcografia e Medicina Generale: opportunita’ e peculiarita’. O.Brignoli, P.Busilacchi, T.Scarponi, A.Vedovelli Costi dell’asma...
10
GEN
2013

Numero 3 (Marzo 1997)

Numero 3 Marzo 1997 Quale liberta’ se esistono i padroni ? A.PantiScienza, coscienza e liberta’ del medico. A.PagniLe condizioni di salute dei “grandi anziani”. F.Della Croce, P.Fietta, M.Massarini, G.Riscassi, A.SpagnoliIl paziente con tremore...
10
GEN
2013

Numero 4 (Aprile 1997)

L’importanza della organizzazione del lavoro. A.Pagni Progetto Megis: una grande inchiesta della SIMG. Le note della CUF: analisi e problemi pratici. G.Belleri Il Counseling in Medicina Generale tra rumori di fondo, sirene e mercanti. G.Bettoncelli Progetto Sicilia e ruolo...
10
GEN
2013

Numero 5 (Maggio 1997)

Troppi colori per la menopausa. O.Brignoli“Incoraggiare” i medici con la prigione ? A.PagniAttenti alla difterite: una possibile minaccia per i paesi europei. Il medico di famiglia, il malato reumatico, il reumatologo e la reumatologia… S.Giovannoni Dal livello...
10
GEN
2013

Numero 6 (Giugno 1997)

Medicopoli non appartiene alla professione. A.PagniMedico Generale e tossicodipendenze: grande successo dei Master SEMG. O.BrignoliGli internisti ospedalierihanno sbagliato obiettivo. La Farmacovigilanza e’ un impegno serio per il Medico Generale. C.Borghi, M.Cortellaro,...
10
GEN
2013

Numero 7 (Luglio 1997)

Etica, economia e “incentivi” in sanita’. A.Pagni“Il tuo dottore per amico”. A.CodifavaIl budget e la Medicina Generale: qualche problema di avvio. A.Panti Medicina di gruppo: un modello di gestione. M.Fusello, R.Laurora, F.Bucci, P.Gavagnin Quando...
10
GEN
2013

Numero 8 (Settembre 1997)

Il management in Medicina Generale. G.C.MontiIl Medico Generale e le tossicodipendenze. V.LambertiIl Medico Generale e la donna in climaterio. G.Tresoldi Il Servizio Sanitario Nazionale in Nuova Zelanda. C.Cricelli Conoscenze ed atteggiamenti nei confronti della patologia...
10
GEN
2013

Numero 9 (Novembre 1997)

5° Conferenza Organizzativa della SIMGLaboratorio e diagnosi strumentale in Medicina Generale. A.PagniAttivita’ di segreteria nello studio di Medicina Generale. M.Cioffi, M.Gentile Il bisogno di assistenza domiciliare integrata (ADI) nella ASL di Teramo. M.Di Paolantonio,...
10
GEN
2013

Numero 10 (Dicembre 1997)

Una polemica pretestuosa. A.PagniAssemblea Nazionale dei Presidenti SIMG.Obiettivi della Societa’ per il prossimo triennio. La cultura umanistica nella formazione del medico. A.Pagni Il Counselling in Medicina Generale. E.Simoncini Qualita’ di vita del Medico...