10
GEN
2013

Numero 1 (Gennaio 1998)

FNOMCeO Il “caso Di Bella” e la liberta’ di curare. Comunicato della Presidenza della FNOMCeO Bioetica Nota sulla sperimentazione e l’impiego di nuove terapie farmacologiche. Comitato Nazionale di Bioetica FNOMCeO Ordine del giorno del Consiglio Nazionale...
10
GEN
2013

Numero 2 (Febbraio 1998)

XIV Congresso La professione del medico nell’economia mondiale degli anni 2000. C.Elze Opinioni Il caso Di Bella: come “essere medico oggi”? P.Lattari Opinioni Di Bella: illusione o sconfitta della scienza? G.Belleri XIV Congresso Un progetto di medicina di...
10
GEN
2013

Numero 3 (Marzo 1998)

XIV Congresso SF-36: La qualità della vita. Esperienze italiane. P.Mosconi, G.Apolone XIV Congresso Epidemiologia della disfunzione erettile in Italia. A.Sessa, G.Corgatelli, F.Parazzini, A.Bortolotti XIV Congresso Qualificazione dell’Assitenza Sanitaria di base. C.Carosino XIV...
10
GEN
2013

Numero 4 (Aprile 1998)

Attualita’ Il “caso” Di Bella e’ un pericolo per il SSN. L.Vella Attualita’ Il caso Di Bella: considerazioni epistemologiche. G.Belleri Politica Sanitaria Il nuovo ruolo del medico di famiglia per migliorare la qualita’ delle prestazioni...
10
GEN
2013

Numero 5 (Maggio 1998)

Editoriale Piu’ giudizi clinici, meno giudici clinici. A.Pagni Formazione Il programma tossicodipendenze. M.Cioffi,D.Fagioli, D.Francese Terapia Si possono prescrivere farmaci per indicazioni non autorizzate dal Ministero della Sanita’? Redazionale Medicina pratica Il...
10
GEN
2013

Numero 6 (Giugno 1998)

Editoriale Health Search. Un progetto di ricerca dei Medici Generali. O.Brignoli, M.Cioffi, C.Cricelli, G.Monti Oncologia Il nuovo Piano sanitario nazionale. L’assistenza ai malati inguaribili. C.Blengini Formazione Tossicodipendenze: un ruolo possibile del Medico Generale....
10
GEN
2013

Numero 7 (Luglio 1998)

Editoriale Agosto, dottore mio non ti riconosco. A.Pagni Professione Il disagio del Medico Generale: analisi psicosociale e prospettive. G.Belleri Farmacovigilanza Farmacovigilanza e Medicina Generale. S.E.Giustini Medicina pratica Telefono e Medicina Generale: un rapporto...
10
GEN
2013

Numero 8 (Settembre 1998)

Editoriale In margine alle note della CUF. A.Pagni Introduzione Perché un dossier sugli oppiacei. C.Blengini Etica medica Problemi etici nella terapia palliativa. E.D.Pellegrino Proposta di modifica della legislazione Proposta di modifica della legge sugli stupefacenti. Oppiacei:...
10
GEN
2013

Numero 9 (Novembre 1998)

Editoriale È tempo di Cure Palliative a domicilio. C.Blengini, M.Cancian Formazione Il trattamento del dolore. C.Blengini Terapia Il dolore nei bambini. C.Blengini, E.Pugno Terapia L’infusione continua sottocutanea (ICSC) nelle Cure Palliative. R.Finessi, G.Marinelli Terapia La...
10
GEN
2013

Numero 10 (Dicembre 1998)

SIMG Un Commiato ed un Augurio. A.Pagni SIMG Un Saluto ed un Progetto. C.Cricelli Terapia Le note della CUF e il disorientamento dei medici. G.Belleri Medicina pratica Le linee guida hanno le gambe corte. A.Pagni Medicina pratica La Medicina Generale da’ i numeri....