Corsi Strutturati Ideare un Poster Scientifico | ![]() |
Introduzione: Il poster scientifico rappresenta una nuova tecnica di comunicazione visiva che si è notevolmente sviluppata negli ultimi anni. Oggi in ogni convegno scientifico esiste una sessione posterche prevede l’esposizione dei lavori presentati.
Il poster rimane esposto per il tempo stabilito dal Comitato Scientifico che decide anche l’orario in cui l’autore dovrà rimanere accanto al proprio lavoro per poterlo illustrare ai partecipanti interessati. Il poster rappresenta un’ottima opportunità per promuovere se stessi e il proprio lavoro e se ben realizzato è una esperienza notevolmente gratificante. I poster sono giudicati per il loro contenuto ma anche per la loro presentazione e per idearne uno è imprescindibile un buon lavoro di pianificazione. |
Autore: Fabio Fichera, SIMG Siracusa |
Data di pubblicazione: Maggio 2011 |
Parte 1: Accedi al materiale didattico | Scarica le slide Parte 2A: Accedi all’Unità didattica | Scarica le slide Parte 2B: Accedi all’Unità didattica | Scarica le slide Parte 3: Accedi all’Unità Didattica | Scarica le slide |