14
GEN
2015

[Numero 91. Gennaio 2015] Oppioidi contro placebo o altri trattamenti per il dolore lombare cronico

L’uso di oppioidi nel trattamento a lungo termine della lombalgia cronica (CLBP) è aumentato drammaticamente. Nonostante questa tendenza, i benefici ei rischi di questi farmaci rimangono poco chiari. Questa recensione è un aggiornamento di una revisione Cochrane....
08
GEN
2013

[Numero 34 - Articolo 2. Febbraio 2009] Eccessivo trattamento del mal di schiena: ora di fare marcia indietro ?

SintesiLa lombalgia cronica è uno dei sintomi più comuni. L’elevata prevalenza e l’impatto sulla salute hanno generato una gamma di indagini diagnostiche e di trattamenti vastissima e in continua espansione. Approcci non ben validati comportano incertezze sull’efficacia e la...
08
GEN
2013

[Numero 4 - Articolo 3. Luglio 2006] Trattamento del dolore lombare cronico con successive iniezioni di tossina botulinica A per 6 mesi: uno studio prospettico di 60 pazienti

  Sintesi La lombalgia è una delle più costose condizioni di salute nelle nazioni occidentali ed è al secondo posto dei più comuni motivi di richiesta medica. La lombalgia cronica è stata attribuita a diverse cause, tra cui l’ernia del disco, la spondilosi vertebrale, la...
19
APR
2008

[Numero 8 - Articolo 2. Novembre 2006] Topiramato nel trattamento di pazienti con lombalgia cronica. Un studio randomizzato e controllato in doppio cieco.

  Introduzione La lombalgia cronica è un’affezione frequente che può portare ad un notevole perdita di qualità di vita. Essa rappresenta una causa frequente di assenza dal lavoro e di prepensionamento. Chi vi è affetto va più frequentemente incontro a depressione. Diversi...