11
DIC
2013

[Numero 20. Dicembre 2013] Effetto dell’educazione e dell’esercizio supervisionato contro l’educazione da sola sul possibile posticipo della sostituzione completa dell’anca in pazienti con osteoartrite severa dell’anca. Un protocollo di trial clinico randomizzato

Introduzione L’osteoartrite (OA) è la malattia articolare più comune e un importante contribuente al dolore cronico, provoca la diminuzione della funzionalità fisica e il declino della qualità della vita in termini di salute. La sua incidenza e la prevalenza aumenterà nei...
14
GIU
2013

[Numero 14. Giugno 2013] Linee Guida per l’osteoartrosi 2012

Obiettivo Aggiornare le raccomandazioni ACR del 2000 per l’osteoartrite (OA) di anca e ginocchio e sviluppare nuove raccomandazioni per OA della mano. Metodi Elenco di trattamenti farmacologici e non, comunemente utilizzati per gestire OA di ginocchio, anca e mano; sono stati...
08
GEN
2013

[Numero 33 - Articolo 3. Gennaio 2009] La gestione del dolore cronico

Aiuto e speranza in fondo alla lista Il dolore cronico è comune, ma non è una cosa “attraente”, afferma l’autore del primo articolo. Persone che senza colpa hanno visto andare a pezzi la propria vita meritano il nostro aiuto. L’indagine sul Dolore in Europa ha riscontrato che il...
08
GEN
2013

[Numero 26 - Articolo 1. Maggio 2008] Aggiornamento sull’impiego di analgesici vs. FANS nelle patologie muscolo-scheletriche: rischi e benefici

  Introduzione Il controllo sistemico del dolore nelle patologie reumatiche è ottenuto mediante l’impiego di analgesici ad azione periferica e centrale, FANS e farmaci che agiscono sul processo patologico alla base del dolore. Recentemente, è stata sollevata la questione...
08
GEN
2013

[Numero 19 - Articolo 1. Ottobre 2007] Trattamento ambulatoriale del dolore cronico nell’anziano

Introduzione L’articolo fornisce una rassegna completa sulla valutazione e sul trattamento delle più comuni condizioni dolorose non oncologiche riscontrabili nel paziente anziano e cioè: dolore miofasciale osteoartrosi generalizzata (OA) e lombalgia cronica fibromialgia...
08
GEN
2013

[Numero 19 - Articolo 4. Ottobre 2007] Acetaminofene (Paracetamolo) come i FANS convenzionali, può ridurre la sinovite nel ginocchio osteoartrosico

Introduzione Non c’è dubbio che qualche paziente con osteoartrosi trovi più efficace un FANS che il paracetamolo (di seguito ACET). Tuttavia in uno studio precedente condotto su pazienti affetti da OA dolorosa del ginocchio abbiamo dimostrato che l’efficacia dell’ACET, 1000 mg 4...