08
GEN
2013

[Numero 6 - Articolo 4. Settembre 2006] Effetti del dolore cronico non oncologico sulle prestazioni di guida in autostrada

  Razionale Molti pazienti affetti da dolore vengono curati in ambulatorio e compiono durante il giorno attività fra cui è inclusa la guida. Quindi, l’obbiettivo del presente studio, è stato quello di determinare gli effetti del dolore cronico sulle effettive prestazioni di...
08
GEN
2013

[Numero 2 - Articolo 1. Maggio 2006] L’impiego degli oppiacei nel dolore persistente non oncologico: una prospettiva biopsicosociale

SINTESI DELLO STUDIO   Razionale Gli Autori propongono una revisione critica di alcuni trials clinici pubblicati negli ultimi due decenni in tema di controllo del dolore non oncologico con farmaci oppiacei, comparando cinque linee guida internazionali sull’argomento. La...
08
GEN
2013

[Numero 8 - Articolo 2. Dicembre 2009] Sicurezza d’uso – il rapporto rischi/benefici degli alimenti funzionali

Background L’ approccio analitico ai rischi connessi con l’alimentazione è cresciuto enormemente negli ultimi anni. Fino a poche decine di anni fa, il rischio sulla salute legato alla tipologia degli alimenti ingeriti non destava preoccupazione. In seguito tali rischi,...