17
LUG
2014

[Numero 21. Luglio 2014] Diagnosi di stipsi nei pazienti del medico di medicina generale

Background La stipsi è una delle condizioni cliniche gastroenterologiche più frequenti, con alta prevalenza nella popolazione generale. Si calcola che presenti stipsi dal 10 al 30% della popolazione, con ampie variazioni dovute alla maggiore frequenza nel sesso femminile...
08
GEN
2013

[Numero 10. Dicembre 2012] Il punto sulle metodiche diagnostiche nella stipsi cronica

Background e metodologia Questo lavoro è il frutto di una Commissione Congiunta tra l’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri (AIGO) e la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) con l’obiettivo di elaborare un ”Consensus...
08
GEN
2013

[Numero 36 - Articolo 4. Aprile 2009] Raccomandazioni per la gestione della costipazione indotta da oppioidi

Introduzione Il dolore rappresenta un problema di salute pubblica in tutto il mondo per il quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda un trattamento tempestivo ed efficace, specialmente nelle fasi avanzate della malattia. L’approccio terapeutico al dolore...
08
GEN
2013

[Numero 26 - Articolo 2. Maggio 2008] La Disfunzione intestinale indotta dagli oppiacei. Una recente review

  Introduzione Gli oppioidi sono comunemente utilizzati per il trattamento del dolore e della dispnea, ma la loro azione è accompagnata da pesanti effetti collaterali, quali la nausea, i disturbi cognitivi e i disturbi intestinali. Una tolleranza, di cui è sconosciuta la...
08
GEN
2013

[Numero 4 - Articolo 2. Luglio 2009] Trial clinico sugli effetti di un latte fermentato contenente bifidobacterium lactis dn-173 010 sulla distensione e il tempo di transito intestinale in soggetti femmine con sindrome dell’intestino irritabile con stipsi predominante

Background È noto che la Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII o IBS) ha una prevalenza intorno al 10 %, è più diffusa nel sesso femminile e i suoi sintomi hanno un forte impatto sociale riducendo la qualità della vita in una larga parte della popolazione anche in età...
13
MAR
2012

[Numero 26. Marzo 2012] Latte fermentato contenente Lattobacillo casei ceppo Shirota riduce l’incidenza di feci di consistenza dura nella popolazione sana

Background La stipsi è un problema diffuso che affligge circa il 17% della popolazione in Europa (Peppas et al. 2008). La stipsi cronica è definita sia in base a alvo infrequente (< 3 scariche – BMs - alla settimana) che alla produzione di feci dure e compatte -hard or...
17
NOV
2009

[Numero 42 - Articolo 2. Novembre 2009] Perle farmacologiche per la terapia di fine vita

Introduzione Nell’approccio alle terapie di fine vita il graduale shift da un approccio curativo verso uno palliativo permette di alleviare il carico del medico e mantenere dignità e comfort al paziente. Dolore e dispnea sono trattati in base alla severità, con interventi a...